5 luglio 2007
posted by baronebirra at 11.26
Molti di voi avranno visto la presentazione (maestosa) della nuova Fiat 500.
Durante la diretta è andato in onda il nuovo spot televisivo: Fiat ha scelto un filmato TV di grande fascino e di forte impatto emotivo a mio parere. In 90 secondi, con differenti montaggi, si susseguono alcune delle immagini che sono entrate nell’immaginario collettivo del nostro Paese: dal sorriso tra i magistrati Borsellino e Falcone, vittime di mafia, alla festa della nazionale italiana dopo la conquista del Mondiale di Calcio 2006; dall’affettuoso abbraccio di Papa Giovanni Paolo II alla gioia di Margherita Granbassi, Campionessa del Mondo di scherma a Torino 2006, fino al saluto del presidente della Repubblica, Sandro Pertini, in occasione della finale del Mondiale di calcio 1982.
Le immagini sono accompagnate da un testo che non fa nessuna concessione al prodotto, alla marca né tanto meno all’oggetto automobile. Un testo volutamente di un certo peso, che coinvolge e crea attenzione, che racconta un modo di leggere la storia e immaginare il futuro, interpretato in modo magistrale da Ricky Tognazzi.
Il tutto è accompagnato da un brano composto ed eseguito al pianoforte da Giovanni Allevi, uno dei pochi astri italiani nel panorama musicale internazionale.
Di seguito il testo che accompagna le immagini del nuovo spot dedicato alla Fiat 500.

LA NUOVA FIAT

La vita è un insieme di luoghi e di persone che scrivono il tempo.
Il nostro tempo.
Noi cresciamo e maturiamo collezionando queste esperienze.
Sono queste che poi vanno a definirci.
Alcune sono più importanti di altre, perché formano il nostro carattere.
Ci insegnano la differenza tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato.
La differenza tra il bene e il male.
Cosa essere e cosa non essere.
Ci insegnano chi vogliamo diventare.
In tutto questo, alcune persone e alcune cose si legano a noi in un modo spontaneo e inestricabile.
Ci sostengono nell’esprimerci e nel realizzarci.
Ci legittimano nell’essere autentici e veri.
E se significano veramente qualcosa, ispirano il modo in cui il mondo cambia e si evolve.
E allora, appartengono a tutti noi e a nessuno.
La nuova Fiat appartiene a tutti noi.